Nessun giorno senza una riga e la magia della rete |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||||||
domenica 13 maggio 2007 | ||||||||||||
Ho scoperto Internet tardi, quindi ho l'entusiasmo un poco infantile del neofita ed il rimpianto di non riuscire ad usare il mezzo appieno, come mi piacerebbe. Sono certa che le rete sia qualcosa di prezioso, una possibilità, se ben usata, di arricchimento e sviluppo per tutti, e quanto più sapremo usarla con correttezza e generosità, tanto più riceveremo.
Parlo di generosità non a caso: grazie alla rete ognuno di noi ha la possibilità di accedere ad un oceano di dati, notizie, curiosità, sapere, ed anche se a volte possiamo incontrare cialtronaggine, raggiro, disinformazione, fuffa, noi di contro abbiamo modo di dare il nostro contributo di fatti, sentimenti, ricordi, conoscenza, quanto più saremo "generosi" e corretti, tanto più la rete crescerà nel modo giusto a vantaggio di tutti, è esaltante!
In questa ottica ho pensato di mettere a disposizione di chi lo vorrà una pagina di questo mio primo sito; qui se vi piace, potrete riversare pensieri, sentimenti , fatti, poesie. Basta andare alla pagina "contatti", scrivermi una mail, io la pubblicherò, ovviamente dopo aver visto che non vi siano parole o concetti offensivi o lesivi della altrui privacy o dignità e che possibilmente non siano troppo lunghi.
L'invito è rivolto a chi come me pensa di non scriver bene, ma vorrebbe esprimer qualcosa. Noi se vorrete, piano piano impareremo insieme, rileggendoci a vicenda e consigliandoci. Chi sa, arriveremo a scrivere per il piacere di farlo, e riusciremo ad esaminare con amore ogni parola, dandole l'importanza che merita, ponendola quasi sotto una lente per studiarne l'effetto e la suggestione che evoca, prima di inserirla nel testo al posto giusto, come la tessera di un mosaico, che ci permetterà di rendere in un certo senso immortali i nostri sentimenti ed i momenti per noi preziosi della nostra vita.
Non sapendo scrivere come sarebbe stato necessario, durante gli anni degli studi presi a consolarmi leggendo e rileggendo il diario di uno scrittore russo, Juris Olèsa "Nessun giorno senza una riga".
Vi si narrava di come l'autore, volendo imparere a scriver "bene" come i suoi colleghi, decise di prender alla lettera l'insegnamento di un vecchissimo scrittore russo il quale sosteneva che un vero scrittore era colui che non lasciava mai passare un giorno senza scrivere una riga. Fu così che decise di cominciare il libro (bellissimo) della sua vita. Io a diciotto anni, con scarsissimi risultati negli scritti di Italiano, mi illusi di divenir scrittrice leggendo le stupende pagine di Olèsa. Com'è evidente non divenni una scrittrice, ma trascorsi ore bellissime e imparai a leggere, Feci cioè il primo passo, forse il più importante. Lì mi dovetti fermare, la vita mi tenne occupata in altro modo. Ecco perchè mi sento di dire a voi internauti: usate internet per capire cosa più vi aggrada leggere, poesia, racconti, avventure, mistero, piante , cucina, bricolage, leggete e scrivete, ma non solo di politica: abbiamo un mondo meraviglioso da guardare e "vedere", sentimenti, ricordi, persone, viaggi, paure e speranze, rimpianti, hobby... Quando poi alcuni di voi decideranno di farsi il proprio personale sito, spero lascino il proprio link prendendo il mio. Ogni nuovo sito sarà una riga virtuale di quella meravigliosa tela che diverrà "la nostra tela", se lo vorrete.
![]()
Powered by AkoSuite 2007 |