CESOIA & RASTRELLO : Coltivare cetrioli |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||
marted́ 28 aprile 2009 | ||||||||
Sono facili da coltivare, e potrete anche considerare di conservarli se ne piantate abbastanza, e invece di cercarvi la specie adatta alle conserve, cioè i cetriolini piccoli, potete raccogliere da quelli da insalata i piccoli per aiutare la produzione di nuovi frutti, e divertirvi a conservarli. Comunque 8 piante danno un buon raccolto. Semina : in piena terra a distanza tra una pianta e l'altra di 120 centimetri e tra le file di 50, a postar ella, tre semi per buchetta e poi ne lascerete una sola piantina, tempi : prima metà di Maggio. Terreno: sciolto, ben lavorato e fertilizzato come per le zucchine . Quando avrete scelto la piantina da lasciare, aspettate qualche girno e poi intorno alle piantine spargete fertilizzante adatto, alcuni consigliano nitrato di ammonio. Tenete il terreno pulito aerato, sarchiato, la pianta è strisciante, me glio usare un sostegno, canne o reti apposite in plastica. Malattie Non mi è mai capitato di dover intervenire contro i parassiti per i cetrioli, si vede che sono resistenti, ma sembra che sia normale e necessario intervenire sulle piante giovani con solfato di rame contro la peronospora ( macchie gialle, poi scure e ammuffite nelle pagine inferiori delle foglie) che poi porta a frutti piccoli e male sviluppati. Altra malattia sensibile al rame come la precedente, l'antracnosi, mentre lo zolfo è ottimo rimedio contro l'oidio. Comunque nelle specie orticole , al massimo uso zolfo ramato a piantina giova e senza frutti, in caso di malattie e malanni, preferisco buttare e ripiantare, lo stesso vale per gli afidi, o riesco ad eliminarli con rimedi manuali o naturali , o meglio lasciare perdere. Se non la pensate così, nei negozi specializzati avete da sbizzarrirvi con i prodotti adatti. Raccolta Man mano che maturano ; cioè i frutti diventano lisci e perdono le spine, ogni 2 /3 giorni raccoglierete, ogni pianta in buona salute vi darà almeno 10 frutti. Potete raccoglierli piccoli e conservarli in salamoia o aceto bianco oppure in acqua salata prima bollita e aceto, metà e metà Aceto al cetriolo 8 cetriolini piccoli, 3 cipolle piccole, 1 litro aceto bianco Pelate, lavate e tagliate a pezzetti i cetriolini e i cipollotti, metteteli in infusione nell'aceto e dopo 1 settimana filtrate il tutti e imbottigliate. Ottimo non solo per insalate, ma anche per salse di accompagno a pesce ed uova.
Riporta quest'articolo sul tuo sito!
Powered by AkoSuite 2007 |