Cesoia & Rastrello Dracena Fragrans fioritura come fare |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||
mercoledì 11 novembre 2009 | ||||||||
DRACENA
Ma chi ha detto che la Dracena non fiorisce? Mi riferisco al famoso Tronchetto della felicità, si dice che "forse" può fiorire solo nel paese da cui proviene. Le foto che vedete sono state gentilmente "prestate" da Santina di Torino (nativa della Sardegna), la sua Dracena fragrans ha fiorito più volte nel corso di questi ultimi anni. Ma entriamo in casa di Santina e vediamo come coltiva la dracena: Nella stagione invernale porta in casa il vaso. Dalla primavera all'autunno, il tronchetto viene messo in una veranda schermata da tende così che il sole non la dissechi. Santina asserisce che non le offre particolari cure se non acqua quando sente che il terriccio è asciutto, vaporizza le foglie in caso di ambiente secco, nessun concime; una volta all'anno , in primavera, rimuove parte del terriccio superficiale e ne aggiunge nuovo. Il tronchetto, come si può notare sta dando il massimo! I fiori durano circa 2 settimane, alla sera sprigionano un intenso profumo, l'aroma rimane inalterato fino all'intera durata dei fiori. Durante la fioritura sarà bene evitare di bagnare la spiga di fiori, (tendono a marcire). E' una pianta di facile coltivazione, si presta anche ad essere allevata in idrocoltura ; è robusta , si adatta bene in appartamento con una temperatura non molto elevata (13-18°) anche con luminosità ridotta. Si riproduce per talea di testa, oppure per margotta o estraendo i cespugli basali. Le cause di un possibile deperimento sono spesso legate alle eccessive innaffiature, in tal caso si notano marciumi nel tronco. Se sono vicine ai termosifoni, si noteranno ingiallimenti e bruciature nelle punte delle foglie. E' bene scegliere un angolo della casa in cui non ci siano eccessivi sbalzi di temperatura o correnti d'aria. In inverno, abbiamo un angolo dedicato alle nostre piante, ecco, lì la nostra Dracena starà benissimo! Il terriccio dovrà essere fertile e sabbioso per facilitare il drenaggio. E' buona norma mischiare dell'argilla espansa al terriccio.
Riporta quest'articolo sul tuo sito!
Powered by AkoSuite 2007 |