Cesoia & Rastrello di M&M Sardegna: Il giardino in INVERNO |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||||
mercoledì 30 dicembre 2009 | ||||||||||
INVERNO Il nostro giardino è stato temporaneamente trasferito in casa. In questo periodo dell'anno è un piacere vivere tra i colori vivaci delle Stelle di Natale, le bulbose, sapientemente forzate a fiorire, come i giacinti, i narcisi, i ciclamini. In questo periodo possiamo mettere a radicare in acqua talee di: begonie, filodendro, edera, papiro. A fine inverno avremo nuove piante verdi da invasare. Il tempo è generalmente piovoso, tuttavia, qui in Sardegna, nel meridione in genere, ci sono periodi di siccità, per cui le fioriere necessitano di moderate innaffiature. Chi non ha provveduto per tempo a potare le rose, può lasciarle, per il momento, così come sono, togliete solo le parti sfiorite. Non è raro vedere superbe fioriture anche in pieno inverno! Prima della ripresa vegetativa, a partire da fine gennaio, i rosai possono essere potati. Non dimenticate di controllare i fondi di rosa, se vedete foglie con macchie scure, eliminatele evitando di lasciarle marcire nel terreno, esse sono veicolo di malattie fungine difficili da debellare. Gennaio è alle porte, occhio al calendario! luna nuova (sole e luna in congiunzione), in quei giorni si semineranno, in cassette riparate e coperte con un nylon trasparente, forato: begonie, garofani, petunie, salvia. Luna piena: (sole luna in opposizione fine gennaio 2010) Potare alberi e rose
Riporta quest'articolo sul tuo sito!
Powered by AkoSuite 2007 |