IL TARLO L' anima del manager , ipotesi di nuovo fondo Salva Stati e la follia tecno burokratica |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||
sabato 05 ottobre 2013 | ||||||||
L'anima del Manager, e l'idea per un nuovo fondo "salva Stati" Viviamo nel tempo della tecnica, ormai è la cosi detta ragione strumentale che regola il nostro vivere. Lo Stato di conseguenza è assimilato sempre più ad una azienda in cui vengono saltate a piedi pari le considerazioni sulle ricadute sociali delle decisioni aziendali. Se ci facciamo caso, da anni siamo sommersi da dati e considerazioni sui bilanci, sulla razionalizzazione massima di entrate ed uscite, ormai tutto è mercato nel senso che di tutto si calcola il valore monetario,l'Uomo stesso è merce, i corpi sono merce: infatti forniscono organi, ed i più deboli, spesso bambini , vengono rapiti per questo.. Ricordo che un tempo i bambini venivano rapiti prevalentemente per consolare donne sterili e ricche.. oggi per esser squartati e venduti a pezzi... così rendono di più.. tutto si razionalizza.. anche il crimine. In un mondo siffatto mi aspetto che possano arrivare ad immaginare un indice di valutazione per l'anima... quanto vale l'anima , pulita o meno , del grande manager e quanto quella del modesto lavoratore che tira la carretta?Potrebbe essere un ottimo pretesto , arrivati a non saper più che tassa inventare, che balzello, per deprivare i maledetti, inutili, quasi poveri, per finire di escluderli del tutto, ideare a loro spese un nuovo fondo, magari europeo, che servirà per "salvare gli Stati", come? Pagando ai grandi manager ricche vacanze in luoghi appartati e super lussuosi dove la loro anima ritemprata potrà ripulirisi dalla morchia, con l'aiuto di qualche costoso Guru ..tanto paga l'uomo comune la cui anima vale poco e del quale per razionalizzare i racavi, nulla deve essergli lasciato, un poco come un tempo faceva l'allevatore di maiali ed in fondo chi proviene da uno Stato Pig..cosa può e deve aspettarsi? Comunque, chi sa quali altre meraviglie tirerebbe fuori dal cappello il manager, con una anima di tanto valore,per di più rafforzata, arricchita e coccolata! In fondo parecchie aziende gà lo fanno..solo per i manager.. Manager e tecnocrati ben coesi con i burokrati europei e locali , stanno lavorando alacremente ad affossare le già malmesse democrazie statali, nello sforzo encomiabile di rafforzare i loro poteri per accrescere la razionalizzazione del sistema , poco o nullo in tutto questo lavoria è il posto riservato all'uomo, centrale il rafforzamento della dittatura tecnocratica-monetaria" Mi consola la intuizione di Pier Luigi Celli ( la illusione manageriale ), dove nota come illusione dei manager consista nella pretesa di potere affrontare la crisi del sistema aziendale senza tener conto dell'ambiente esterno alla azienda, la società. Disordinato , errato è l'ambiente,la società, ma il sistema azienda è ritenuto doversi regolare rimanendo distaccato dall'ambiente. Ma davvero il sistema azienda, la ragione strumentale, ha poi il potere di influenzare i comportamenti, i sentimentim le aspirazioni degli uomini, solo tramite i bilanci,il presunto rigore,che ingessano deprimono , annullano creatività e fantasia? Davvero può l'anima arida dei manager muovere il mondo a dispetto dell'anima dell'uomo, dei suoi desideri, delle sue aspirazioni? Davvero fare piazza pulita di sogni, di mete ambiziose e sostituirli con i bilanci, il mercato, gli affari di pochi e scelti,inaridendo la società, l'arte ( come da tempo avviene)la cultura, facendo di tutto merce e oggetto di scambio, farà progredire il mondo? In realtà assistiamo ad un evidente regresso, la dittatura tecno burokratica monetaria ci ha umanamente impoverito, ha raffreddato slanci, attese, programmi , siamo impiccati ad improbabili "zerovirgola", mentre gli uomini sempre più scelgono la morte, estrema protesta contro la disumanizzazione. Il POTERE sta incidendo sulla società indirettamente, tramite l'aridità di chi governa ( burokrati, manager, amministratori di condominio ignoranti, alludo ai politicanti odierni) e col rastrellamento più grande mai realizzato di risorse dal basso all'alto, e tramite la subdola e strisciante azione sulla cultura, sulle sensibilità addormentate, sulle priorità imposte.
![]()
Powered by AkoSuite 2007 |