NONNA ADA IN CUCINA: I CAVOLI in cucina |
|
Scritto da Marista Urru | ||||||||
domenica 18 novembre 2007 | ||||||||
Il cavolo in cucina si usa in molteplici ricette di minestre e in alcuni brasati. Accortezza : non cuocerlo troppo, diventa molliccio ed indigesto. Rimando ad altre pagine l'elenco delle varietà. Pasta e cavoli. 1/2 verza, 1 patata, pecorino o parmigiano o tutte e due, olio sale. Mettete a bollire molta acqua salata, avrete pulito la verza eliminando le foglie esterne troopo dure e le costole troppo grosse. Tagliatela in grossi pezzi. Il meglio sarebbe quelllo do rompere le foglie in grossi pezzi con le mani, tagliate una grossa patata in grossi tocchetti, mettete a bollire insieme a ebollizione leggera, per almeno 10 minuti o 15, poi gettatevi la pasta, preferibilmente corta e grossa, fate cuocere per il tempo che ci vuole perchè la pasta non scuoccia ( in genere 12 o 13 minuti), ma sia ancora al dente, scolate e mettete in una zuppiera cospargendo del formggio scelto. Cavolo rosso brasato. 1 cavolo rosso, burro o olio, aceto bianco, 1 cucchiaino di zucchero, 3 mele, sale e pepe Pulite il cavolo e tagliatelo in quattro parti e poi in listarelle sottili più che potete, in padella o casseruola mettete poco olio , se piace uno spicchio di aglio intero e mettete il cavolo ad appassire, girate e fuoco basso. Intanto tagliate a spicchi le mele , lasciando possibilmente la buccia, privandole ovviamente di semi e picciolo., aggiungete al cavolo, con un dl di aceto bianco di buoa qualità ( io uso aceto di mele), lo zucchero e il sale., coprite mettendo la fiamma bassissima, e fate cuocere per almeno una ora. Se serve per noj fare attaccare, di tanto in tanto aggiungete poca acqua. Se avrete pazienza, girerete spesso, riuscirete ad asciugare il cavolo e brasarlo come si deve, sarà gustoso e digeribile. Alcuni usano il vino rosso invece dell'aceto, o addirittura aromatizzano con cumino o noce moscata Cavolo “strascinato alla romana”
Questa è ricetta per appetiti robusti e stomaci robusti, ma è ottima, se fa freddo poi è una mano santa! 1 cavolo, 600 gr di carne di maiale a pezzi ( togliete il grasso ), o di agnello ( sgrassatelo , io gli do prima una bollita per sgrassarlo e "ingentilire" il sapore), 2 grosse cipolle, 3 o 4 pomodori, olio sale , pepe brodo vegetale. Tagliate il cavolo pulito e lavato in 4 pezzi , tagliate la carne in dadini non troppo grossi, affettate le cipolle, pelate ed affettate i pomodori. Rosolat la carne in pooco olio mescolando spesso a fuco vivo, accendete il forno e portatelo a 180°. Prendete una casseruola da forno che si possa coprire, se non l'avete , fornitevi di carta alluminio. Distribuite , dopo aver unto con olio, il cavolo a strati alternandolo a cipolla pomodoro, carne, sale e pepe o peperoncino in polvere ( attenti alle dosi ), bagnate con brodo , e altro strato. Va cotto almeno per 1 ora e mezza, la carne deve essere morbidissima. Servire caldo. E' piatto unico, al massimo lo accompagnate con riso bollito o patate lesse o del purè.
Riporta quest'articolo sul tuo sito!
Powered by AkoSuite 2007 |